Eventi e iniziative
MESSA IN RICORDO DEI SOCI DEFUNTI
Lions International VERBANIA 03.11.2023 Messa in ricordo dei Soci defunti Come ogni anno, in occasione della commemorazione dei Defunti del 2 novembre, il nostro Club ha ricordato gli amici Lions che ci hanno lasciato con una Messa a loro dedicata e celebrata da Don Riccardo presso la Parrocchia di San Vittore. Un ringraziamento a tutti gli intervenuti e ad Anna Bozzuto che ha letto la nostra preghiera. PREGHIERA MESSA DEFUNTI Ti ringraziamo Signore per essere qui riuniti per diventare migliori e per poter servire meglio i nostri simili. Dacci, Signore, l'umiltà, la conoscenza e la forza necessarie per compiere insieme i nostri doveri con entusiasmo e tenacia. Dacci la bontà e la tolleranza per rispettare le opinioni degli altri ed alimentare in tutti l'aspirazione a servire l'umanità che soffre. Proteggi la nostra grande famiglia lionistica che lavora oggi, come sempre, per il culto dell'amicizia, dell'amore per il prossimo e del servizio disinteressato. Concedi, o Signore, ai nostri amici Lions che ci hanno lasciato, il premio della Tua luce e permetti loro di esserci vicini nel compimento del nostro servizio. Benedici, Signore, il nostro Lavoro.
Leggi tuttoEventi
CONCERTO SAN LEONARDO
19.10.2023 Concerto San Leonardo Serata musicale terapeutica e coinvolgente quella svoltasi ieri sera nella Collegiata di San Leonardo a Pallanza. Concerto organizzato dal Lions International Verbania in collaborazione con l’Associazione Culturale San Leonardo, con lo scopo, oltre al piacere di ascoltare ottima musica, di raccogliere fondi a favore del Museo del Paesaggio, eccellenza culturale del territorio. Complimenti al Maestro Palmieri e al Coro di San Leonardo diretto dal Maestro Bertuol. Si ringrazia Don Riccardo Zaninetti, per la messa a disposizione della Collegiata San Leonardo, alla referente Lions Marina Federici, che da anni si adopera per la buona riuscita dell’evento, e ai Soci presenti che hanno dato una mano per l’organizzazione della serata e per l’accoglienza del pubblico.
Leggi tuttoEventi
IL NUOVO ANNO LIONISTICO
29.09.2023 Meeting di apertura anno lionistico 2023 2024 Care amiche e cari amici Soci, è un grande onore per me assumere la carica di Presidente del nostro Lions Club Verbania per l’anno sociale 2023-2024. Il mio compito sarà quello di affrontare insieme a tutto il Consiglio Direttivo e a tutti voi Soci questa importante sfida, sapendo che ciò che ci attende implica grande impegno e un convinto spirito di squadra; credo nella sinergia delle competenze, sono convinta che l’unione faccia la forza e, quindi, confido nell’apporto di tutti voi. Nonostante la preoccupazione di riuscire a portare avanti nel migliore dei modi questo impegno, cercherò di proseguire il lavoro iniziato dai miei predecessori in nome della continuità, confermando i Services tradizionali, ma anche del rinnovamento, portando esperienze nuove in sinergia tra Lions, con altri Clubs di servizio del territorio, ma soprattutto con i giovani Leo che sono il nostro futuro. I due anni di pandemia, le guerre ancora in atto e i continui disastri metereologici hanno influito pesantemente sull’economia e portato grandi sofferenze alle popolazioni dell’intero pianeta. In questa situazione si avverte ancor di più la necessità di essere di aiuto, ma si avverte anche il desiderio di normalità e di serenità; vorrei, quindi, fare in modo che le serate e le giornate fuori zona che trascorreremo insieme possano portare momenti sereni da ricordare con piacere. Prima di illustrarvi il nostro programma di quest’anno, vorrei fare alcune brevi riflessioni relative al Lions International, che è la più grande associazione di volontariato e di servizio esistente al mondo: 1) Quest’anno la Presidente Internazionale è una donna, la Dr.ssa Patti Hill: una personalità forte, capace di dimostrare grande empatia e umanità; crede nella pace, nei giovani, nel rispetto dell'ambiente, ma soprattutto nelle potenzialità delle persone. 2) Il Lions Clubs International e il Lions Clubs International Foundation si sono uniti sotto un unico marchio generale, Lions International, in modo che il mondo ci veda come una sola cosa, visto che siamo tutti uniti nella nostra missione di servizio. 3) Il Lions International ha anche fissato alcuni Services Nazionali: - "Club a impatto Zero": punta a compensare con opportune piantumazioni di alberi l’anidride carbonica prodotta dai Soci nello svolgimento delle attività di Club (viaggi in automobile, cene, utilizzo di energia elettrica, ecc.); - “Riutilizzo, riparazione, riciclo, potenziamento dei prodotti sostenibili, diritto alla riparazione”: l'obiettivo è la responsabilizzazione dei consumatori alla transizione verde che vedrà i Soci impegnati a fianco dei cittadini per il recupero dei telefoni cellulari dismessi. 4) Anche il Governatore del nostro Distretto, Michele Giannone, che abbiamo avuto il piacere di ospitare nella serata del passaggio di consegne da Roberto a me, il 16 giugno scorso, ha voluto ribadire i punti fondanti del suo programma che ha come motto “La gentilezza serve” e che vi riassumo: - cambiare il mondo con gentilezza; - recuperare il senso e l’orgoglio di essere lions; - aprirsi alla società, comunicare e far conoscere il Lions International; - prendersi cura dei nostri Soci motivandoli a mettersi in gioco con le proprie peculiarità ed eccellenze con l’unico fine di servire. Quindi, raccogliendo i suggerimenti del Lions Internazionale e del Distretto, riassumerei dicendo che il nostro mandato è: - fare cose utili, aiutare chi è in difficoltà, dare risposte concrete ai bisogni di tutti - partecipare alla vita comunitaria con un forte senso di appartenenza - dare un contributo attivo mettendo a disposizione talenti, professionalità, relazioni, denaro per costruire un mondo migliore - conoscere persone nuove per condividere esperienze nuove. Ho cercato, quindi, un tema che sia in continuità con i percorsi intrapresi dai nostri precedenti Presidenti: nell’anno 2021-2022 con Anna abbiamo trascorso un interessante anno all’insegna della bellezza sfociato nell’anno 2022-2023 con Roberto in un altrettanto interessante anno che ci ha permesso di conoscere alcune delle eccellenze del VCO. Essendo convinta che non ci possa essere bellezza ed eccellenza se non si dà senso a ciò che si fa, se non c’è unione di intenti, senso di comunità e di appartenenza al club e alla società in cui viviamo, ho pensato di scegliere come filo conduttore di quest’anno la condivisione. I nostri ospiti condivideranno con noi alcune esperienze raccontandoci di Arte, di Fotografia e Viaggi, di Ricerca nel campo della Medicina, di temi Sociali, di Storie Letterarie, di Cibo e di Vino. Il programma dettagliato con le date ve lo invierò con e-mail e con whatsapp; i meetings saranno, come consuetudine, il secondo e quarto martedì del mese, le uscite fuori zona saranno il sabato; cena degli Auguri di Natale e cena del passaggio delle consegne il venerdì. Vi invito, infine, a partecipare sempre numerosi alle serate, alle uscite, ai concerti e, facendo anche parte dei gruppi di lavoro, alle attività che ci permetteranno di raccogliere i fondi per realizzare i Services. Insieme ce la faremo! Grazie
Leggi tuttoMeeting
EVENTO DI RACCOLTA FONDI
Nova Coop ha organizzato un pranzo solidale per il giorno 1 di ottobre in occasione dei Giochi per Bambini a Pallanza. Il ricavato è andato diviso tra il fondo di Fondazione VCO rete aiuto antiviolenza ed Emporio dei Legami. Erano presenti alcune associazioni oltre a Lions International VERBANIA: Soroptimist, CRI, Avis, Caritas. …”L’Emporio dei Legami - rivolgendo un sentito Grazie a Tutti per la partecipazione e la collaborazione - segnala il soddisfacente risultato relativo alla manifestazione “Tavola in Piazza” che ha consentito la raccolta di 3046,00 €: 50% devoluto all’Emporio e 50% devoluto al Fondo Tutela Donne e Minori…”
Leggi tuttoEventi
IL TENNIS FA del BENE
Lions International VERBANIA 02.07.2023 torneo tennis Circolo Altiora Pallanza 30.07.2023 torneo tennis Circolo Verbania Trobaso 08.10.2023 torneo tennis Circolo Beè A partire da luglio fino a ottobre 2023, il Lions International VERBANIA, in collaborazione con i tre circoli tennistici di Pallanza, Trobaso e Beè, ha organizzato tre giornate di tornei di tennis con lo scopo di raccogliere fondi per l’Emporio dei Legami di Verbania. L’obiettivo è stato quello di aiutare sul territorio coloro che necessitano di integrare la propria spesa e di promuovere una cultura di prevenzione dello spreco alimentare. Le tre giornate, in atmosfera agonistica, sono state arricchite da ottimi pranzi, preparati dai volontari dei Circoli, gustati dai partecipanti in allegra compagnia. I ringraziamenti del Presidente Lions Renata Montalto sono andati a tutti i volontari non soltanto per la raccolta fondi, ma anche per l’impegno agonistico svolto: “… Mi congratulo per il lavoro portato avanti dai circoli tennistici; credo che lo sport sia un ottimo allenamento non soltanto per il corpo, ma anche per la mente e, in generale, per l’educazione dei giovani che si abituano a mantenere gli impegni e confrontarsi con gli altri; inoltre lo sport aggrega diverse generazioni condividendo emozioni ed esperienze ”... Un sentito ringraziamento al Socio Benedetto Rocco referente dei tornei di tennis per il Lions Club Verbania.
Leggi tuttoEventi
Cultura è vita
CULTURA E’ VITA ESPERIENZE CULTURALI PER GENITORI IN ATTESA Incontrare la bellezza, l'arte, la cultura, la natura contribuisce al benessere della persona: esistono evidenze scientifiche di studi di epigenetica che mostrano come la bellezza e la gioia vissute dalla mamma abbiano un effetto positivo sul feto e sull'adulto che diventerà. Per questo motivo è stato avviato il progetto CULTURA E' VITA, grazie al contributo di LIONS CLUB VERBANIA, sostenuto da DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE ASL VCO, MUSEO DEL PAESAGGIO VERBANIA, COMUNE DI VERBANIA BIBLIOTECA CIVICA, ENTE GIARDINI BOTANICI VILLA TARANTO, rivolto a tutte le future mamme, ed all'accompagnatore, che parteciperanno agli OPEN DAY di OSTETRICIA presso il REPARTO DI OSTETRICIA dell'OSPEDALE CASTELLI DI VERBANIA. Durante tali incontri, che si svolgono il primo martedì di ogni mese, verrà offerta la possibilità gratuita di passeggiare negli splendidi giardini di Villa Taranto, di visitare accompagnati il meraviglioso Museo del Paesaggio di Verbania, di partecipare ad un piacevole incontro di lettura e cultura presso la Biblioteca Civica del Comune di Verbania. Future mamme, vi aspettiamo numerose già a partire da martedì 1 agosto, perchè Cultura è Vita!" Calendario degli appuntamenti: Open day Sala Parto: 1° martedì del mese ore 14.00 Ospedale Castelli (Via Fiume, 18 Pallanza) A spasso tra gli alberi e fiori: 2° mercoledì del mese ore 10.00 Giardini Botanici di Villa Taranto (Via Vittorio Veneto, 111) Emozioni fra le opere d’arte: 3° mercoledì del mese ore 10.00 Museo del Paesaggio (Via Ruga, 44 Pallanza) Coccole e storie: 4° mercoledì del mese ore 10.00 Biblioteca Civica Pietro Ceretti (Via Vittorio Veneto, 138) Incontri ad ingresso gratuito, per il Museo del Paesaggio con prenotazione a prenotazioni@museodelpaesaggio.it
Leggi tuttoComunicazione

MESSA IN RICORDO DEI SOCI DEFUNTI
Lions International VERBANIA 03.11.2023 Messa in ricordo dei Soci defunti Come ogni anno, in occasione della commemorazione dei Defunti del 2 novembre, il nostro Club

CONCERTO SAN LEONARDO
19.10.2023 Concerto San Leonardo Serata musicale terapeutica e coinvolgente quella svoltasi ieri sera nella Collegiata di San Leonardo a Pallanza. Concerto organizzato dal Lions International

IL NUOVO ANNO LIONISTICO
29.09.2023 Meeting di apertura anno lionistico 2023 2024 Care amiche e cari amici Soci, è un grande onore per me assumere la carica di Presidente
Chi siamo
Lions Club Verbania
Fondato nel 1962
Promotore del Service Nazionale del “Libro Parlato”
Promotore del Service “Sciatori Ciechi”
Oltre 50 Soci al servizio della comunità
We Serve
Lions Clubs International
ll Lions Clubs International è un’associazione umanitaria fondata nel 1917. Si compone di club i cui soci devono essere maggiorenni e godere di buona reputazione nella comunità di cui fanno parte e sono associati per invito. Il motto dell’associazione è “We serve“, in italiano “Noi serviamo“. Sono presenti anche associazioni giovanili denominate Leo club.
COSA FACCIAMO
Attività
L’associazione ha il compito di organizzare i club attivi, di favorire i legami tra i diversi Club, di stabilire le sedi per la discussione di tutti gli argomenti di interesse pubblico, esclusa la politica di parte o le confessioni religiose, e di promuovere gli scopi dell’associazione
- Organizzare, concedere lo status ufficiale e controllare club di servizio da essere riconosciuti come Lions Clubs.
- Coordinare le attività e standardizzare l’amministrazione dei Lions Clubs.
- Creare e promuovere uno spirito di comprensione fra i popoli del mondo.
- Promuovere i principi di buon governo e di buona cittadinanza.
- Prendere attivo interesse al bene civico, culturale, sociale e morale della Comunità.
- Unire i club con i vincoli dell’amicizia, del cameratismo e della reciproca comprensione.
- Stabilire una sede per la libera ed aperta discussione di tutti gli argomenti di interesse pubblico.
- Incoraggiare le persone che si dedicano al servizio a migliorare la loro Comunità senza scopo di lucro e promuovere un costante elevamento del livello di efficienza e di serietà morale nel commercio, nell’industria, nelle professioni, negli incarichi pubblici e nel comportamento in privato.
Codice etico
- Dimostrare con l’eccellenza delle opere e la solerzia del lavoro la serietà della vocazione al servizio.
- Perseguire il successo, chiedere le giuste retribuzioni e conseguire i giusti profitti, ma senza pregiudicare la dignità e l’onore con atti sleali ed azioni meno che corrette.
- Ricordare che nello svolgere la propria attività non si deve danneggiare quella degli altri; essere leali con tutti, sinceri con se stessi.
- Ogni dubbio circa il proprio diritto o pretesa nei confronti di altri deve essere affrontato e risolto anche contro il proprio interesse.
- Considerare l’amicizia come fine e non come mezzo, nella convinzione che la vera amicizia non dipende dai servizi resi o ricevuti, ma che la vera amicizia non richiede nulla se non accettare il servizio nello con lo stesso spirito con cui viene fornito.
- Sempre adempiere ai propri obblighi di cittadino nei confronti del proprio paese, del proprio stato e della propria comunità e agire con incessante lealtà nelle parole, negli atti e nelle azioni. Donare loro spontaneamente lavoro, tempo e denaro.
- Essere solidali con il prossimo offrendo compassione ai sofferenti, aiuto ai deboli e sostegno ai bisognosi.
- Essere cauti nella critica, generosi nella lode, sempre mirando a costruire e non a distruggere.







